
TUTTINSIEME odv
“Quello che facciamo è soltanto una goccia nell' oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all' oceano mancherebbe.”
Madre Teresa di Calcutta
Associazione di famiglie
per il "Durante e Dopo di noi"
I Nostri Progetti
Overlimits Herons
Il Progetto “Over Limits” nasce come naturale conseguenza del progetto Basket-Handicap che portiamo avanti da 20 anni e punta a sfruttare la capacità di comunicazione insita nella palla per mettere in relazione persone alle prese con gravi problematiche, chiuse in un mondo di paura, solitudine, dolore.

CasAmica
Un luogo accogliente e familiare dove la persona disabile è in condizione di sviluppare gradualmente l’autonomia affettiva e relazionale di una convivenza domestica in un contesto diverso quello familiare preparandolo
gradualmente a vivere insieme ad altri suoi pari, accompagnati da operatori
specializzati a vivere giornate a CasAmica dove si impara a svolgere tutte le
azioni domestiche che una convivenza e una casa richiedono.

Le chiavi di casa
Progetto in fase di realizzazione..
Presto on-line!!

Contadini coraggiosi
Un piccolo appezzamento di terreno ha permesso la realizzazione di un orto "particolare" per agevolare i giovani disabili (anche in carrozzina) nella coltivazione degli ortaggi.

"Haffari di famiglia"
E' un progetto che si pone l'obiettivo di fornire supporto al benessere del nucleo familiare e alle sue diverse componenti, proponendo attività rivolte alle persone con disabilità, ma anche ai fratelli/sorelle e ai genitori.

MusicHando
È un corso di musica che utilizza prevalentemente strumenti a percussione etnici provenienti da molti paesi di altre culture. Sono strumenti che catturano l’attenzione dei ragazzi che riescono a suonarlo facilmente creando un ritmo che si trasforma anche in musicalità.

Amici Start-up
Amici Start up è un progetto di sviluppo della autonomie più avanzate che si propone di far raggiungere obiettivi e traguardi più importanti, al fine di una maggiore crescita personale.

Progetto Piscina
E' un progetto che offre l'opportunità ai ragazzi con disabilità di partecipare a corsi di nuoto personalizzati e con istruttori adeguati e a loro dedicati. Il nuoto è un'attività particolarmente utile alla mobilità e riabilitazione fisica.

La sperimentazione dei progetti innovativi rivolti all’incremento della autonomie delle persone disabili nasce e si sviluppa attraverso il continuo confronto con le associazioni e con le famiglie hanno portato alla realizzazione di nuove esperienze, nell’ottica di creare risposte diversificate finalizzate alla realizzazione di un nuovo modello di intervento rispetto ai tradizionali servizi già in essere, configurandosi pertanto come un servizio di socializzazione innovativo che risponde a finalità prevalentemente educative e formative, integrandosi a quelli offerti dal territorio. Possiamo affermare che le esperienze avviate, la sperimentazione in continua evoluzione, il loro monitoraggio e il continuo confronto con le associazioni di famiglie e con le famiglie stesse portano alla realizzazione di progetti sempre più innovativi in Val di Nievole che rispondono sempre più ai bisogni che si evolvono nel tempo.
La Cooperativa Sociale La Fenice ha la gestione del progetto sia sul piano educativo che su quello esecutivo-organizzativo, garantendo il personale qualificato per le mansioni previste dai progetti.
Ultimo aggiornamento 17/01/2022