
TUTTINSIEME odv
“Quello che facciamo è soltanto una goccia nell' oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all' oceano mancherebbe.”
Madre Teresa di Calcutta
Associazione di famiglie
per il "Durante e Dopo di noi"
Presentazione
CI PRESENTIAMO...
Siamo un gruppo consistente di famiglie, più di 50, residenti nei Comuni della Val di Nievole che condividono l’esperienza della nascita di un figlio disabile.
Ci siamo riunite in associazione per contare di più, per essere “TUTTINSIEME” più forti e uniti nel rappresentare le nostre istanze ed i nostri bisogni.
Abbiamo sempre collaborato con le Istituzioni Pubbliche in maniera, anche critica, ma propositiva mirata al miglioramento e incremento dei servizi a favore dei nostri figli.
Abbiamo offerto anche il nostro impegno e la nostra visione dei problemi nell’organizzare iniziative e corsi di formazione mirati ad approfondire tematiche anche specifiche in maniera partecipata, convinti che il ruolo e le potenzialità della famiglia debbano essere sempre valorizzato e accolte e sostenute.
La partecipazione ad un gruppo di mutuo aiuto organizzato dall’associazione ci ha resi consapevoli che l’esperienza e la conoscenza dei propri figli sono una forza di positiva responsabilità genitoriale, un valore di cui bisogna tenere conto, in un’ottica di apprendimento reciproco tra operatori e genitori.
Crediamo e sosteniamo che la partecipazione delle famiglie con il servizio pubblico alla costruzione del percorso di vita del proprio figlio sia un valore aggiunto che deve essere considerato e coltivato.
LE NOSTRE ATTIVITÀ
Ci occupiamo della tutela dei bisogni e dei diritti dei disabili anche attraverso la promozione e diffusione culturale circa le problematiche afferenti alla disabilità mediante convegni pubblici, pubblicazioni, corsi di formazione per genitori e volontari su tematiche anche specifiche, costituzione e gestione di un gruppo di auto aiuto, realizzazione di cortometraggi per comunicazione sociale ecc…
Programmiamo e seguiamo la gestione di progetti residenziali e di attività di tempo libero grazie ai quali il ragazzo/a diversamente abile ha la possibilità di trovare personali momenti di crescita personale e sociale, incremento dell’autonomia, in collaborazione con altri soggetti.
Diamo informazioni e consulenze anche giuridiche su problematiche assistenziali e di tutela, promozione e sostegno legale per la nomina dell’amministratore di sostegno per il soggetto disabile.
Creiamo socializzazione attraverso incontri periodici con organizzazione di feste, cene e spettacoli aperti alla comunità, creazioni di laboratorio artigianale.
Ma il maggiore impegno è concentrato sul progetto “durante noi” e “dopo di noi” per dare risposte concrete nel momento in cui i genitori non ci saranno più o non saranno più capaci di prendersi cura di quel figlio che non sarà mai in grado di gestire autonomamente la propria esistenza.